
Antiche creazioni lucane.La storia del grano arso si intreccia con le regioni Puglia e Basilicata.Infatti è proprio qui che i braccianti erano.soliti raccogliere i chicchi di frumento rimasti a terra dopo la bruciatura delle stoppie.Con questi scarti recuperati era piu facile preparare una farina impiegata per produrre pane e pasta per la vita quotidiana ,spesso erano le famiglie più povere ad impiegarla per la propria sussistenza.Oggi la pasta si puo condire con ricette semplici come pomodorino fresco e basilico,cima di rapa ,broccoletto etc.